Pamukkale
The best of Pamukkale
Esperienze nella lista dei desideri
Rendilo una fuga
Scopri di più
Why people love Pamukkale
Luoghi vicini dove andare
FAQs about Pamukkale
Qual è il periodo migliore per visitare Pamukkale?
Come posso arrivare a Pamukkale?
Cosa dovrei tenere a mente durante la visita a Pamukkale?
What to know before visiting Pamukkale
Attrazioni selezionate
Terrazze di Travertino
Esplorate le mozzafiato terrazze di travertino di Pamukkale, una formazione naturale unica creata dalle acque termali ricche di minerali che scorrono lungo il fianco della montagna, formando piscine e terrazze di calcare bianco scintillante.
Hierapolis
Scoprite le eccezionali installazioni termali greco-romane di Hierapolis, dove le acque terapeutiche venivano utilizzate in immense vasche e piscine calde. Esplorate il Tempio di Apollo, il teatro adornato con intricati fregi e la vasta necropoli che mostra le pratiche funerarie dell'epoca.
Museo
Visitate il museo di Pamukkale, che espone reperti storici di Hierapolis e di altre città vicine, offrendo approfondimenti sul ricco patrimonio culturale della regione.
Meraviglia Geologica
Le terrazze di Pamukkale sono fatte di travertino, una roccia sedimentaria depositata dall'acqua minerale delle sorgenti calde, con 17 sorgenti calde che variano in temperatura. Testimoniate il processo naturale di deposizione del carbonato di calcio che forma questo paesaggio unico.
Importanza Storica
Hierapolis, fondata come spa termale nel II secolo a.C., divenne una città prominente all'interno dell'Impero Romano. Scoprite le antiche rovine, tra cui templi, teatri e il Martirio dell'Apostolo Filippo.
Delizie Culinarie
Gustate la cucina locale della provincia di Denizli, nota per i suoi deliziosi piatti come kebab, gözleme (pane piatto ripieno) e dolci tradizionali turchi come il baklava.
Significato Culturale e Storico
Immergetevi nella ricca storia di Pamukkale, dove l'antica città di Hierapolis fiorì e divenne un importante centro religioso. Esplorate le rovine greco-romane, i monumenti cristiani e l'unica combinazione di formazioni naturali e patrimonio culturale.